L’RPA (Robotic Process Automation) e il Cloud Computing formano una combinazione potente che può trasformare radicalmente il modo in cui le aziende operano, rendendo i processi più efficienti, scalabili e agili. Non sono solo si tratta di due tecnologie emergenti, ma di veri e propri acceleratori della trasformazione digitale. Combinate, infatti, creano una sinergia capace di rivoluzionare il modo in cui le aziende operano, ottimizzando l’efficienza, riducendo i costi e aumentando la flessibilità operativa.
Che cos’è il Cloud Computing? È un modello di erogazione di servizi informatici via Internet, che consente di accedere a risorse come server, archiviazione, database, software, strumenti di analisi e intelligenza artificiale, senza doverli possedere o gestire fisicamente. In poche parole, non è più necessario avere tutto “in casa”: l’infrastruttura è ospitata da fornitori come Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure, Google Cloud Platform (GCP) e altri, che offrono accesso remoto ai servizi IT.
Grazie all’automazione intelligente offerta dall’RPA, dunque, le aziende possono liberarsi da attività ripetitive e a basso valore aggiunto, migliorando la produttività e riducendo il rischio di errore umano. Allo stesso tempo, l’infrastruttura cloud garantisce agilità, scalabilità on-demand, accesso globale e tempi di implementazione rapidi. Questi sono tutti elementi fondamentali in un contesto di business sempre più dinamico e competitivo. Ma cosa è in grado di fare un’impresa combinando RPA e Cloud Computing?
- Automatizzare processi complessi senza la necessità di infrastrutture fisiche locali
- Ridurre il time-to-market di nuove soluzioni digitali
- Estendere l’automazione su scala globale, in modo rapido e sicuro
- Integrare con facilità servizi avanzati come l’Intelligenza Artificiale, l’analisi dei dati e il machine learning
Questa combinazione è particolarmente vantaggiosa per le aziende che desiderano digitalizzare rapidamente i propri processi, aumentare la resilienza operativa e innovare senza compromettere la continuità aziendale. Perché queste tecnologie sono potenti insieme?
- Scalabilità immediata. I bot RPA possono essere implementati su cloud e scalati automaticamente in base alla domanda, senza vincoli hardware
- Accessibilità ovunque. Con il cloud, i bot possono operare da qualsiasi parte del mondo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, su più ambienti e sistemi
- Aggiornamenti e manutenzione semplificati. In ambienti cloud, gli aggiornamenti software dei bot e delle piattaforme RPA sono centralizzati e meno onerosi
- Sicurezza e conformità. Le principali piattaforme cloud offrono standard elevati di sicurezza, fondamentali per l’automazione di processi critici
- Integrazione con AI e servizi avanzati. Il cloud facilita l’integrazione dell’RPA con servizi di intelligenza artificiale, come l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), il riconoscimento OCR o l’analisi predittiva
Investire in questa sinergia tecnologica oggi significa costruire le basi per l’impresa del futuro, capace di adattarsi e prosperare in uno scenario in costante trasformazione.
Leggi anche: Automazione dei Processi HR con l’RPA
Soluzioni cloud per l’automazione robotica
Negli ultimi anni, l’integrazione tra Robotic Process Automation e Cloud Computing ha segnato una svolta significativa nel modo in cui le imprese progettano e implementano l’automazione dei processi. L’evoluzione dell’RPA verso ambienti cloud-native ha dato vita a un nuovo paradigma operativo, in cui efficienza, scalabilità, agilità e rapidità di implementazione non sono più vantaggi opzionali, ma requisiti fondamentali per competere in mercati digitali sempre più dinamici.
Grazie alla disponibilità di soluzioni RPA full-cloud (completamente gestite) e modelli ibridi, oggi le aziende possono sviluppare, distribuire e orchestrare bot software in modo estremamente flessibile, riducendo tempi di deployment, abbattendo i costi di infrastruttura e migliorando la resilienza operativa. Inoltre, l’ambiente cloud facilita l’integrazione con strumenti di Intelligenza Artificiale, Machine Learning, API e servizi dati, abilitando una automazione intelligente e adattiva, capace di andare oltre le semplici attività ripetitive.
Questa transizione rappresenta molto più di un’evoluzione tecnica. Si tratta, infatti, di una trasformazione strategica che consente alle organizzazioni di adottare modelli operativi digital-first, scalabili e pronti per il futuro. Quali sono le principali soluzioni disponibili oggi sul mercato secondo gli esperti? Vediamolo nel dettaglio.
UiPath Automation Cloud, la piattaforma RPA completamente gestita in cloud offerta da UiPath, uno dei leader globali nell’automazione dei processi. È progettata per consentire alle organizzazioni di creare, distribuire, gestire e scalare i propri robot software (bot) in modo rapido, sicuro e senza la necessità di un’infrastruttura locale. È una soluzione SaaS (Software as a Service), accessibile tramite browser, che fornisce tutti gli strumenti dell’ecosistema UiPath, pronti all’uso nel cloud. UiPath Automation Cloud offre una suite completa di servizi, tra cui:
- Orchestrator Cloud: per gestire e monitorare i bot in tempo reale
- Studio Web / Studio X: ambienti di sviluppo no-code e low-code per creare automazioni facilmente
- AI Center: per integrare modelli di intelligenza artificiale nei flussi RPA
- Test Manager: per testare le automazioni e garantirne la qualità
- Document Understanding: per elaborare documenti complessi tramite OCR e AI
- Action Center: per gestire le attività che richiedono l’intervento umano
- Insights: dashboard e report per analizzare le performance dei bot
UiPath Automation Cloud è la soluzione ideale per le aziende che intendono iniziare con l’RPA in modo veloce e semplice, oppure per grandi organizzazioni che cercano una soluzione centralizzata, scalabile e integrabile con servizi cloud e AI. Inoltre, è perfetta per progetti agili, PoC (proof of concept), ambienti di test e sviluppo, e anche per ambienti di produzione mission-critical.
Un’altra soluzione disponibile è Automation Anywhere A360 Cloud, cioè la piattaforma RPA nativa cloud di Automation Anywhere, uno dei principali fornitori globali di soluzioni per l’automazione dei processi. A360 è l’evoluzione della precedente piattaforma Enterprise, completamente riprogettata per sfruttare i vantaggi del cloud: nessuna installazione locale, scalabilità immediata, accessibilità globale e aggiornamenti continui.
In questo caso, si tratta di una piattaforma web-based accessibile da qualsiasi browser, progettata per creare, gestire e orchestrare bot digitali che automatizzano attività ripetitive, transazionali e basate su regole in qualunque dipartimento aziendale. Automation Anywhere A360 Cloud è particolarmente adatta per:
- Organizzazioni che vogliono scalare velocemente l’automazione su più sedi e team
- Aziende che cercano una soluzione moderna, flessibile e basata su AI
- Realtà che preferiscono evitare la complessità dell’infrastruttura on-premise
- Progetti che necessitano di agilità, sicurezza e deployment rapidi
Gli esperti fanno riferimento anche a Microsoft Power Automate. Una piattaforma di automazione dei processi che fa parte della suite Microsoft Power Platform. Cloud Flows è una delle principali funzionalità di Power Automate, progettata per permettere la creazione di flussi di lavoro automatizzati nel cloud, con l’obiettivo di automatizzare attività ripetitive, integrare sistemi e applicazioni e ottimizzare i processi aziendali senza la necessità di codifica complessa.
Power Automate si integra perfettamente con gli altri strumenti Microsoft, come Office 365, Dynamics 365, Teams, ma anche con applicazioni di terze parti tramite connettori e API. Una soluzione ideale per le aziende che cercano una piattaforma versatile che non solo automatizzi processi, ma permetta anche l’integrazione fluida di dati e workflow, consentendo un’automazione intelligente e scalabile a livello enterprise.
Inoltre, è disponibile Blue Prism Cloud (ROM Cloud), ovvero la versione cloud-native della piattaforma di Robotic Process Automation (RPA) di Blue Prism. È una soluzione progettata per gestire e orchestrare l’automazione dei processi aziendali utilizzando il cloud, senza la necessità di un’infrastruttura fisica locale. Essendo progettato specificamente per il cloud, Blue Prism Cloud supporta l’adozione di un modello “as-a-Service”, eliminando la necessità di infrastrutture on-premise. Ciò consente alle aziende di adattarsi rapidamente alle richieste del business, ridurre i costi operativi e accedere a una scalabilità flessibile, senza compromettere la sicurezza e il controllo sui processi automatizzati.
Tra le principali soluzioni disponibili sul mercato è possibile trovare anche IBM Robotic Process Automation su Cloud, una piattaforma basata sul cloud che combina l’automazione dei processi con Intelligenza Artificiale, Machine Learning e altre tecnologie avanzate, permettendo alle aziende di ottimizzare flussi di lavoro, gestire bot e scalare l’automazione senza la necessità di infrastrutture locali.
Questa piattaforma consente alle imprese di automatizzare attività aziendali attraverso una gestione centralizzata dei bot, accessibile direttamente via web browser e completamente integrata con altre soluzioni IBM, come IBM Watson per l’intelligenza artificiale e il cloud IBM Cloud per l’elaborazione sicura e scalabile dei dati.
Infine, Google Cloud e AppSheet Automation, che si riferisce all’uso della piattaforma AppSheet di Google Cloud per automatizzare i processi aziendali attraverso applicazioni personalizzate senza la necessità di codifica complessa. AppSheet è uno strumento low-code che consente di creare app personalizzate per automazione, gestione dei dati e flussi di lavoro interni, utilizzando semplicemente interfacce visive e configurazioni facili da utilizzare. La piattaforma completamente integrata con Google Cloud, sfruttando la potenza del cloud di Google per offrire soluzioni scalabili e sicure, mentre le funzionalità di automazione possono essere personalizzate per gestire approvazioni, inviare notifiche, aggiornare record e automatizzare comunicazioni.
AppSheet Automation su Google Cloud è perfetto per le piccole e medie imprese o anche per i grandi team aziendali che necessitano di soluzioni personalizzate, rapide e senza codifica complessa. È ideale per chi ha bisogno di automatizzare attività ripetitive, come la gestione dei dati, l’approvazione di documenti o la comunicazione interna, ma non ha risorse interne per sviluppare applicazioni custom complesse.
In conclusione, le soluzioni cloud per l’automazione robotica rappresentano una potente leva per l’innovazione aziendale, permettendo di liberare risorse, migliorare la produttività e garantire un vantaggio competitivo significativo nel lungo termine.
Leggi anche: I Migliori Casi di Studio sull’RPA
Vantaggi dell’RPA nel cloud

L’adozione dell’automazione robotica dei processi nel Cloud offre una serie di vantaggi che possono trasformare radicalmente le operazioni aziendali. Integrare l’RPA con le soluzioni di questo tipo permette alle organizzazioni di ottenere il massimo dalle proprie automazioni, ottimizzando i processi, migliorando l’efficienza e abbattendo i costi. Ecco quali sono i principali vantaggi dell’RPA nel cloud:
- Scalabilità flessibile. L’adozione dell’RPA nel Cloud consente alle aziende di scalare facilmente i propri processi automatizzati in base alle esigenze in tempo reale. Con il Cloud, infatti, è possibile aggiungere o rimuovere bot automatizzati senza interruzioni o la necessità di nuove risorse fisiche. Questo approccio consente alle aziende di adattarsi rapidamente a fluttuazioni di carico di lavoro e a nuovi obiettivi aziendali
- Riduzione dei costi. L’RPA nel Cloud riduce significativamente i costi associati alla gestione di infrastrutture fisiche. Con il modello pay-as-you-go delle piattaforme cloud, le aziende pagano solo per le risorse effettivamente utilizzate, eliminando l’investimento iniziale per hardware e riducendo i costi di manutenzione e gestione
- Accessibilità e gestione centralizzata. La possibilità di gestire le automazioni da una singola piattaforma basata sul Cloud, accessibile da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, offre un grande vantaggio in termini di flessibilità e controllo. I team aziendali possono monitorare, gestire e ottimizzare facilmente le automazioni in tempo reale, senza essere legati a specifiche sedi fisiche o dispositivi
- Aggiornamenti e innovazioni continue. Le piattaforme di RPA nel Cloud sono costantemente aggiornate con nuove funzionalità, miglioramenti di sicurezza e ottimizzazioni. Le aziende beneficiano della possibilità di accedere alle versioni più recenti senza interruzioni, risparmiando tempo e risorse che sarebbero altrimenti necessari per gestire gli aggiornamenti software on-premise
- Sicurezza e conformità. Le soluzioni cloud per l’RPA sono progettate per rispettare gli standard di sicurezza e conformità più elevati, come GDPR, ISO 27001 e PCI-DSS. Con la crittografia dei dati, il monitoraggio costante e le funzionalità di controllo degli accessi, le aziende possono proteggere i loro dati sensibili e garantire la conformità alle normative in modo più efficace rispetto alle infrastrutture locali
- Integrazione facile con altri sistemi. Le soluzioni di RPA nel Cloud sono facilmente integrabili con altre applicazioni aziendali, tra cui ERP, CRM, sistemi di gestione documentale e applicazioni di terze parti tramite API. Ciò consente alle aziende di automatizzare flussi di lavoro complessi che coinvolgono diverse piattaforme e sistemi senza bisogno di interventi manuali
- Migliore collaborazione e comunicazione. L’adozione dell’RPA nel Cloud facilita la collaborazione tra team distribuiti. I team di sviluppo, operazioni e business possono lavorare insieme su una piattaforma condivisa, monitorando le performance delle automazioni e apportando miglioramenti in tempo reale. Questo approccio favorisce un maggiore allineamento strategico e comunicazione all’interno dell’azienda
- Miglioramento della produttività. Ciò consente alle organizzazioni di automatizzare processi ripetitivi e ad alta intensità di lavoro, liberando risorse umane per concentrarsi su attività più strategiche e a valore aggiunto. Questo aumenta la produttività complessiva dell’azienda e consente di ridurre gli errori umani, migliorando la qualità dei processi
- Maggiore innovazione e adozione rapida. Le soluzioni cloud per l’RPA incoraggiano l’innovazione rapida e l’adozione di nuove tecnologie. Le aziende possono implementare nuove soluzioni di automazione più velocemente, testare nuove idee e adattarsi ai cambiamenti del mercato in modo più agile rispetto ai modelli tradizionali on-premise
È chiaro, dunque, che l’adozione dell’RPA nel Cloud offra alle aziende vantaggi significativi in termini di efficienza, scalabilità, sicurezza e risparmio sui costi. In un mondo sempre più digitalizzato, l’RPA nel cloud è diventato un fattore cruciale per le aziende che cercano di ottimizzare i loro processi aziendali e migliorare la competitività.
Leggi anche: RPA e Digital Transformation: Un Passo Cruciale